Paese. paesaggio fluviale

dipinto, 1859 - 1860

Paesaggi: paesaggio fluviale. Piante: aberi; cespugli. Fiumi: fiume. Figure: figura femminile; bambina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Tivoli Serafino (1826/ 1892)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impianto compositivo reca traccia dei paesaggi più antichi del tempo di Staggia, cui si somma il tono solenne dei francesi della scuola di Barbizon, specie nelle fronde degli alberi. Ma i forti effetti chiaroscurali, nei massi in primo piano, sui ciottoli e i cespugli delle rive del fiume e le due figurine rese con tocchi liberi e macchiati, richiamano l'interesse di De Tivoli per le opere di Signorini della fine del sesto decenniodel secolo, come "Il merciaio di La Spezia", o di Banti e Cabianca nelle vedute di Montemurlo e altre. De Tivoli torna su questo soggetto in altri dipinti, uno dei quali proveniente dalla collezione Checcucci (vendita Galleria Pesaro 1928, n. 255, tav. LIII). Si conosce, inoltre, un quadro del torinese Scipione Carignani, allievo di Carlo Markò il Vecchio, che soggiornò in Toscana dal 1850 al 1862, dove è ritratto - con modi analoghi - lo stesso scorcio paesistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342233
  • NUMERO D'INVENTARIO Giornale GAM 1154
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul dipinto in basso a destra - S. DE TIVOLI - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Tivoli Serafino (1826/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'