mostra di porta di Merlini Attilio, Sollazzini e figli produzione marmisti (sec. XX)

mostra di porta, 1920 - 1920

Mostra di porta di forma leggeremente ogivale con conci di marmo bianco e grigio alternati

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    MARMO BIANCO
    marmo grigio
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 220
  • ATTRIBUZIONI Merlini Attilio (1850/ 1924): ideatore
    Sollazzini E Figli Produzione Marmisti (notizie Prima Metà Sec. Xx): esecutori
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Felice a Ema
  • INDIRIZZO Via San Felice a Ema, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come indicano lo stemma nella chiave di volta e l'iscrizione sottostante, la mostra di porta introduce alla Cappella Merlini. Questa fu fatta costruire da Attilio Merlini, come sepoltura per sè e per la moglie Caterina Guarducci. Una lapide sulla destra entrando informa che la cappella fu eretta nel 1920, cioè qualche anno prima della morte del Merlini che ne fu l'architetto. Dalla stessa fonte conosciamo anche i nomi di tutte le personalità intervenute nella decorazione. Come responsabile dei lavori in marmo, e, quindi, anche della mostra del portale, è indicata la ditta David Sollazzini & Figli, tutt'ora attiva a Firenze. La forma leggermente ogivale dell'arco e l'alternanza di marmi bianchi e scuri, che ricorda l'architettura gotica toscana, rivelano nel suo ideatore, Attilio Merlini, una certa propensione per le forme artistiche della antica tradizione toscana. Tale propensione appare ancora più evidente nella decorazione interna della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302742
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella chiave di volta - MERLINI - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Merlini Attilio (1850/ 1924)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'