Oggetti: pettine

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Carlini Alberico (1703/ 1775)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo disegno, come altri eseguiti da padre Alberico Carlini su questo volume, risale al periodo trascorso a Roma, come allievo di Sebastiano Conca (dopo esserlo stato a Firenze di Ottaviano Dandini) e documenta il suo interesse per l'erudizione antiquaria che ebbe modo di approfondire durante il suo soggiorno romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302723-24
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo civico Pescia. Catalogo di entrate. Sezione stampe antiche, n. 507
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - PETTINE DI METALLO MASSICCIO, DI LUNGHEZZA MAGGIORE / D'UN PALMO, QUESTO FÚ ESTRATTO DAL SEPOLCRO D'UN / MARTIRE NEL CIMITERIO DI CALEPODIO NELLA VIA AURELIA / DA MONS(I)G(NOR) SAGRISTA DI PAPA CLEMENTE X, FU TROVATO / ASSIEME CON IL VASO DEL SANGUE DEL S(ANTO) MARTIRE. ORA / RITROVA NEL CON(VEN)TO DELLE MONACHE DI S(SN) DOMENICO / SUL MONTE QUIRINALE - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlini Alberico (1703/ 1775)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'