testa d'uomo

dipinto, 1850 - 1899

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Celentano Bernardo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione a Bernardo Celentano suggerita dall'iscrizione sul retro può essere accolta. Infatti queste teste sembrano rispondere all'esigenza di rinnovamento della pittura storica intrapreso dal pittore napoletano che si sforzava non soltanto di ricostruire i costumi e i luoghi, ma anche la concentrazione espressiva e la verità psicologica dei personaggi. Questo dipinto come tutte le opere della collezione è stato giudicato di insufficiente qualità per essere accolto dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e quindi il 7 aprile 1989 con lettera di trasmissione redatta in Roma la collezione del professore Giulio Ansaldi è stata consegnata al comune di Pescia dall'erede universale dottoressa Halina Waga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301656
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario collezione Ansaldi, lista A n. 217
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto le figure - 61 64 56 / 48 63 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Celentano Bernardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'