campana - manifattura bergamasca (sec. XX)

campana,

Battaglio a terminazione piatta. Motivi decorativi a rilievo costituiti da tre linee parallele sulla gonna seguite da altre sul corpo della campana su cui si svolge un'iscrizione a lettere capitali, da una figura al centro della gola e da ornati vegetali delimitanti la corona

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Bergamasca
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto probabilmente è questa la campana più recente quella cioè aggiunta nei primi anni Settanta di questo secolo subito dopo la conclusione dei lavori di restauro eseguiti sul campanile (notizie raccolte oralmente). Sembra inoltre che l'iscrizione in numeri romani riporti proprio la data 1973 anche se non di chiarissima lettura. Le dimensioni di questa campana sono più piccole rispetto alle altre e questa è un' ulteriore prova di produzione e datazione diverse. Infatti sempre secondo notizie ricevute oralmente la fonderia di provenienza sarebbe bergamasca; non è possibile al momento fornire ulteriori riferimenti documentari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300447
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sopra il IV rigo - MCMLXXIII(?) - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE