Assunzione della Madonna

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Apostoli. Figure: angioletto. Abbigliamento all'antica. Attributi: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto fa parte di una serie di tele ovali di proprietà delle Gallerie fiorentine che raffigurano storie della Passione di Cristo, tutte conservate nei depositi del Laboratorio di restauro dell'Opificio delle pietre dure e proveniente dalla Cappella della Fortezza da Basso. Stilisticamente la serie si avvicina ad opere tardo settecentesche di Alessandro Gherardini quali l'Assunzione della Vergine del conservatorio di San Niccolò a Prato e le due tele di soggetto mitologico della Cummer Gallery of Art di Jacksonville (cfr. Ewald G.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900297063
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 6658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI su cartellino a tergo - OPIFICIO PIETRE DURE/LABORATORI RESTAURI/FIRENZE/ G.R. n. 6199 - capitale alto-basso, numeri arabi - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE