ritratto di Elena Gaddi Quaratesi

dipinto, 1550 - 1571

Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Elena Gaddi Quaratesi; busto; tre quarti a sinistra. Abbigliamento: vestito con scollo quadrato; manica a sbuffo; cuffia. Oggetti: libro; collane; anello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (1531/ 1571)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione posta sul retro del piccolo dipinto identifica la giovane con Elena Gaddi e riporta il nome di Maso da San Friano. Questo riferimento compare nelle guide della Galleria degli Uffizi - dove il dipinto entrò alla fine del 1780 - a partire da quella di Zacchiroli del 1783. Nel 1928 il ritratto fu trasferito nella Galleria Palatina ed è citato nel catalogo dello Jahn Rusconi del 1937 come opera di Maso. Il riferimento all'artista è accolto da tutta la critica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295838
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1552
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tergo - Elena Gaddi Anni (X)VIII mog(lie di) Andrea Quaratesi. Tommaso da S. Frian(o) -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (1531/ 1571)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1571

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'