mostra di bifora, serie di Michelozzi Michelozzo (sec. XV)

mostra di bifora, 1454 - 1454

Stipiti, colonna corinzia, centina doppia

  • OGGETTO mostra di bifora
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intervento michelozziano sul cortile risalente con ogni probabilita' al 1454, secondo la testimonianza del Vasari, vide non solo la sostituzione di alcune colonne e la costruzione delle eleganti finestre bifore e ad oculo, ma anche la decorazione delle pareti interne con raffinati graffiti che furono lasciati intatti dalla ristrutturazionevasariana del 1565 ad eccezione del fregio sopra gli archi. Come notano i Thiem il frammento di intonaco, che emerge dallo sbiadito fregio cinquecentesco, graffito con festoni e volute, secondo una tipologia molto frequente nella decorazione delle facciate fiorentine del '400, originariamente faceva parte di questo sobrio ed elegante fregio michelozziano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292836
  • NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 21
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1454 - 1454

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'