Madonna con Bambino

rilievo, ca 1490 - ca 1503

n.p

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • MISURE Altezza: 41 cm
    Larghezza: 23 cm
  • ATTRIBUZIONI Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (1460 Ca./ 1529)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Poichè l'altorilievo proviene dall'altare della cappellina privata del palazzo Galletti a Monte San Savino, il Girolami ipotizza che fu commissionata dal pievano Domenico Galletti, contemporaneo e amico dello scultore. La tradizionale attribuzione ad Andrea Sansovino è accolta unanimemente dalla critica che sembra anche accordarsi su una datazione giovanile. Ciò significa, come indica Antonio Paolucci, che l'opera dovrebbe datarsi tra il 1490, la data dell'altare Corbinelli, e il 1503, quando furono eseguite le sculture genovesi del Sansovino. Ma, all'interno di questo lasso di tempo, che oltretutto dovrebbe comprendere anche un soggiorno portoghese di durata imprecisata, gli studiosi suggeriscono datazioni diverse. Mentre il Girolami pone l'opera nella prima metà del quinquennio 1490-1495, lo Huntley è più propenso a datarla dopo il soggiorno in Portogallo, vicino alla `Madonna' di Genova. Il Venturi ravvisa riflessi di modi leonardeschi notati anche dal Girolami e dal Paolucci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900286645
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Sculture 451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (1460 Ca./ 1529)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'