Madonna con Bambino tra Santi e angeli

rilievo, 1490 - 1499

Base, lesene, capitelli di lesene, trabeazione

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Andrea (1435/ 1525)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Della Robbia Andrea (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala venne trasportata in S. Croce poco prima del 1823 per sostituire una tavola d'altare di Filippo Lippi rappresentante la Madonna col Bambino e quattro santi oggi agli Uffizi (inv. 1890 n. 8354). Essa proveniva probabilmente dalla sede della 'Compagnia di Castelsangiovanni' citata nell'iscrizione di cui tuttavia non si riesce a reperire alcuna notizia. La Cruttwell l'avvicina all'"Adorazione del Bambino" e alla "Madonna della cintola" eseguite anch'esse da Andrea della Robbia a La Verna circa nel 1479 mentre gli altri critici la considerano eseguita una quindicina di anni dopo. Il Paatz confonde Santa Elisabetta d'Ungheria, spesso rappresentata, nell'iconografia, insieme a San Ludovico da Tolosa, con Santa Dorotea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283108
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sulla base - QUESTA OP(ER)A A FACTA FARE LA CONPAGNIA DI CASTELSA(N)GIOVANNI PE(R) L ANIMA / DE(I) BENEFATORI E OPERATORI DI DETTA CONPANGNIA - Giovanni I, 36 - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Andrea (1435/ 1525)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'