assunzione della Madonna

icona, ca 1590 - ca 1650

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; apostoli. Figure: serafini. Paesaggi: monte. Vegetali: erbe; alberi. Allegorie-simboli: mandorla. Decorazioni: riquadratura

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Russo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Icone Russe
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, attribuibile a scuola russa settentrionale, è giudicata dalla Marcucci opera di buona fattura, forse derivata da un originale di Novgorod, da datare o alla fine del XVI secolo o nel secolo successivo. La studiosa la ritiene anche dello stesso autore di altre due icone dell'Accademia (schede 281901 e 281902); ma quella in oggetto, pur di difficile lettura a causa del cattivo stato di conservazione, è caratterizzata da figure di proporzioni più allungate e più fine senso plastico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281900
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 9365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE