Sposalizio di Maria Vergine

dipinto,

Personaggi: Madonna; San Giuseppe. Figure: sacerdote; astanti; bambini. Abbigliamento: contemporaneo. Elementi architettonici: porticato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Franciabigio (1484/ 1525)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, registrato dai documenti del convento dell'Annunziata, riprende in parte gli schemi compositivi degli episodi della vita di San Filippo Benizi (si veda in particolare la scena con la "Guarigione dell'indemoniata") utilizzando un impianto più monumentale unito a suggestioni raffaellesche desunte dalla scuola di Atene. Secondo il Vasari l'artista danneggiò personalmente la parete centrale dell'affresco perché i serviti avevano tolto la copertura senza il suo permesso. Del dipinto esiste una copia al Museo del Louvre, a Parigi (n. 682)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281825-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franciabigio (1484/ 1525)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'