motivi decorativi vegetali, animali e antropomorfi

cornicione, post 1375 - ante 1378

Figure: putto mostruoso. Animali: crostaceo; cane con osso; leone; cane con uccello in bocca. Decorazioni: dentelli, modanature, rosette, foglie d'acanto, fiori, foglie d'acqua, vasi, teste umane, bacile (?), croce fogliata

  • OGGETTO cornicione
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • ATTRIBUZIONI Della Quercia Jacopo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Lisner avvicina i due rilievi di questa zona della balaustra, e cioè il cane con la preda in bocca e il cane con l'osso, ad una tipologia di cane circa della stessa epoca che si trova nel "taccuino" di Giovannino de Grassi e sostiene che tra le maestranze attive nei lavori della balaustra doveva fare da modello un "bestiario". Essa fa anche il nome di Jacopo della Quercia quale probabile esecutore dei rilievi suddetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281472-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI al centro di una formella - religioso - Stemma - stato della chiesa - Chiavi decussate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Quercia Jacopo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1375 - ante 1378

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE