mostra di finestra, serie di Brunelleschi Filippo (sec. XV)

mostra di finestra, ca 1422 - ante 1428

Montanti, arco a tutto sesto, accentuata strombatura

  • OGGETTO mostra di finestra
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Brunelleschi Filippo (1377/ 1446): progetto
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La collocazione delle finestre sottosta' ad un rigoroso impianto geometrico: nella parete di fondo l'asse delle due finestre è al centro esatto dello spazio determinato dalle quattro lesene sottostanti; analoghi rapporti spaziali regolano la disposizione delle tre finestre presenti nelle altre pareti della Sagrestia. Il Ruschi ci informa, senza ulteriori specificazioni, che nel restauro del 1762 tre finestre furono completamente rifatte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281356-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brunelleschi Filippo (1377/ 1446)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1422 - ante 1428

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'