martirio di Sant'Eulalia

dipinto, post 1612 - ante 1613

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Massari Lucio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala, attribuita dal Moreni e dall'autore della Guida della Venerabile Certosa ad un "pittore moderno", e dal Bacchi al Curradi, è stata recentemente assegnata a Lucio Massari dal Leoncini. questo pittore, incaricato dai certosini di portare a compimento la Cappella delle Reliquie, lasciata incompiuta da Bernardino Poccetti, fu, infatti, attivo alla Certosa all'inizio del secondo decennio del Seicento. Il soggiorno del Massari al Galluzzo, ricordato dal Malvasia e dal Baldinucci, è stato posto dal Volpe dopo il viaggio a Roma, avvenuto intorno al 1610. Di questa importante occasione di studio sivedono qui degli immediati riflessi "nella limpida monumnetalità dello schema compositivo accentuatodalle solenni architetture del fondale, dal classico atteggiarsi delle figure da secondo piano in modo di quinta scenica" (Leoncini).L'equilibrata disposizione delle figure nello spazio, il modo di ricondurre la drammaticità dell'episodio a dei ritmi pacati e contenuti caratterizzano anche gli affreschi della Cappella delle Reliquie e fanno sì che il dipinto sia in piena conformità con lo spirito contemplante e meditativo dei certosini. Il quadro fu eseguito per l'altare di Sant'Eulalia situato nel corridoio delle cappelle laterali della chiesa monastica, dove lo ricorda il Moreni.Con la ristrutturazione di questa parte del monasteroavvenuta alla fine del Settecentola tela venne spostata nel coro dei conversi, qui è, infatti, menzionata dall'autore della Guida e dal Bacchi. Fu sistemata nella sua attuale ubicazione verso il 1960
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228461
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massari Lucio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1612 - ante 1613

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'