altare - bottega toscana (primo quarto sec. XVII)

altare,

Altare in pietra arenaria a struttura architettonica. Nella parte superiore timpano spezzato e sagomato con cornice a grossa dentellatura; ai lati, anfore e forme gigliate; al centro, edicola in cui è osservabile una piccola raffigurazione dipinta (v. scheda n. 09/00222948) con doppie lesene laterali scolpite a motivi di cariatidi e testine femminili, sormontate da timpano mistilineo; sulla cima, croce terminante a forme polilobate. La trabeazione è decorata con testine femminili ai lati; l'architrave poggia su due colonne tuscaniche che presentanosul fronte: nella parte superiore forme gigliate e cartigli sormontati da teschi recanti all'interno tibie incrociate; in quella inferiore motivi geometrici stilizzati e stemmi sovrastati da elmi piumati, con minute forme gigliate sovrastanti leone rampante. Al centro, cornice scolpita a profilature, racchiudente un dipinto (v. scheda n. 09/00222958). Al di sotto, cartiglio in cui è scolpito il monogramma bernardinianio con motivi laterali di nastri piatti e svolazzanti; mensa in pietra con gambe a scanalate e sottostante lapide con iscrizione parzialmente leggibile

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE