San Lino papa

statua, 1551 - 1599

La statua è collocata entro una nicchia alla sinistra della porta d'ingresso nella facciata. Raffigura S. Lino in posizione frontale che con la mano destra è in atto di benedire, mentre la sinistra recava un oggetto andato perduto. In testa reca la tiara pontificale e la veste scende con due ampie volute sul corpo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA TUFO
  • MISURE Altezza: 170 cm
    Larghezza: 50 cm
  • ATTRIBUZIONI Ricciarelli Leonardo (notizie 1564- 1570)
  • LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutte le antiche fonti guidistiche locali sono concordi nell'attribuire questa statua, come quella che segue raffigurante S. Giusto che le fa da pendant sulla destra della facciata, allo scultore Leonardo Ricciarelli, padre del pittore Daniele. Tale attribuzione appare plausibile anche se le precarie condizioni di conservazione dell'opera non permettono una sicura conferma. Poco sappiamo dell'attività del volterrano Leonardo Ricciarelli che nella sua città natale ebbe occasione di eseguire altri lavori scultorei come gli stucchi della cappella del Sacramento nella Cattedrale, a lui attribuiti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900214857
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciarelli Leonardo (notizie 1564- 1570)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1551 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'