portaspazzolino - manifattura Italia settentrionale (metà XIX)

portaspazzolino, ca 1855 - ca 1855

scatola portaspazzolini

  • OGGETTO portaspazzolino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 8 cm
    Altezza: 7 cm
    Larghezza: 21 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo esemplare appartiene al servizio con decorazione floreale in violetto e oro su fondo bianco. Stilisticamente è molto simile al nn. 21818-21821 attribuibile alla manifattura Besio di Mondovì. Acquistato il 31 agosto 1857 dai fratelli Cremoncini, si componeva in origine di catenella, mesciacqua, un vaso da notte, quattro scatole con coperchio e una tazza con piattino traforato per la spugna. La catinella con mesciacqua e la tazza con piattino vennero spediti a Roma il 3 gennaio 1921 con bolletta n. 28. Il servizio era abbinato al lavamani M.P.P. n. 6492
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190517-3
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 14886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
    2006
  • ISCRIZIONI sotto la base - 14886 (rosso) - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI sotto la base - Marchio - di manifattura e modello - ACANTHE/ D & B (dipinto entro una ghirlanda fitomorfa)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1855 - ca 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE