Madonna con Bambino dormiente

matrice,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Elementi architettonici: colonna. Oggetti: tendaggio

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA rame/ bulino
  • ATTRIBUZIONI De Alibrandis Gardi (notizie Sec. Xviii): incisore/ disegnatore
    Reni Guido (1575/ 1642): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Bernardino all'Osservanza
  • INDIRIZZO Strada dell'Osservanza, n. 7, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione può essere datata, in base ai caratteri stilistici del disegno, verso la prima metà del secolo XVIII. Le linee del chiaroscuro sono rese con una certa incertezza di tratto. L'autore del disegno è un Alibrandi, ignoto incisore, che si è ispirato alla tela di Guido Reni della "Madonna con Bambino dormiente". Di questo dipinto è andato perduto l'autografo reniano, ma se ne conservano buone copie, come quella parigina, appartenente ai depositi del Louvre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900185450
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - SINE MACULA ORIGINALI CONCEPTA - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Alibrandis Gardi (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'