Il paggio è qui raffigurato nel sontuoso abito da gran gala color "ronso intenso" guarnito riccamente di galloni d'oro. Fornito di spada, ha il cappello sotto braccio, le calze bianche e le scarpe nere

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ acquerellatura
    carta bianca/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Minghi Giovan Battista (notizie 1791-1797)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza Pitti, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa parte di una serie di 15 figurini, raffiguranti livreati ed uniformati della corte di Ferdinando III di Toscana, eseguiti da Giovan Battista Minghi fra il 1791 ed il 1797. L'autore fu un disegnatore privato, non reperibile nei consueti repertori, che pubblicò numerose serie di figurini destinati ad un pubblico attento agli svolgimenti della moda (vedi: Gazzetta Toscana, 1791, n. 25). L'abito da gran gala veniva vestito dai paggi nelle cerimonie ufficiali. Tutta la serie dei disegni non ha alcun numero d'inventario, ma quattro di essi sono stati identificati nell'inventario del 1846, nn. 4263-4266: quelli con le livree di gala dei cacciatori, la livrea giornaliera dei postiglioni, quella giornaliera dei paggi e la livrea giornaliera degli staffieri. Erano allora nella stanza "che serve d'archivio della segreteria", dove forse erano tenuti a disposizione per l'esecuzione delle livree
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160537
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • ISCRIZIONI in basso al centro, dentro la riquadratura - PAGGIO/ Abito da Gala - non determinabile - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Minghi Giovan Battista (notizie 1791-1797)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'