paesaggio con figure

dipinto,

Il dipinto rappresenta due figure in un paesaggio con cascinale su un fiume. A destra, immersa nella vegetazione, si intravede una casupola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina ed Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, purtroppo in mediocre stato conservativo, proviene probabilmente dalle Galleria Statali Fiorentine ma non sono stati possibili efficaci riscontri negli inventari. Si tratta di un'opera modesta databile entro la metà del XVII secolo e sensibile a quell'ambiente romano dove dal 1625 circa al 1639 operava Pieter van Laer detto il Bamboccio (1595-post 1642). Alla 'bambocciata' di van Laer rimanda infatti l'episodio (un incontro tra due figure di contadini) inserito con naturalezza nel paesaggio (cfr. ad es. il suo 'Paesaggio con cavalieri' del Louvre)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160419
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • ISCRIZIONI sul verso - 22 [nero annullato] - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE