incontro di Sant'Anna e San Gioacchino alla porta aurea

dipinto, 1550 - ante 1577

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 455 cm
    Larghezza: 242 cm
  • ATTRIBUZIONI Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (1503/ 1577)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Morandini Francesco detto il Poppi
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, attribuita dal carocci al Poppi, è priva di citazioni documentarie e bibliografiche e sicuramente non è originaria di S. Felicita. E' però già presente nella chiesa prima della metà dell'Ottocento e potrebbe trattarsi del quadro portatovi nel 1810 dal Convento delle Stabilite il cui soggetto e le cui misure, approssimative corrisponderebbero ("un quadro in tavola rotondo al di sopra rappresenta il Padre Eterno con una Gloria di Angeli e a basso una quantità di Santi e Sante, a lto b.a 8, largo b.a 4 1/2 Estratto dal Convento delle Stabilite e portato alla Chiesa di S. Felicita" Firenze, Accademia di Belle Arti, Processi verbali della commissione di Arti e Scienze nel 1810). Nessun quadro di questo soggetto è nominato però nella bibliografia sul convento. L'attribuzione al Poppi è stata sostituita da quella a Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. E' stato ritirato dall'Opificio delle Pietre Dure nel 1971 e riportato nel 1973 ma non risulta essere stato restaurato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156013
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (1503/ 1577)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - ante 1577

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'