San Luca

statua, 1408 - 1413

Base quadrangolare, scultura cava nella parte tergale, mensole

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Profondità: 51.5 cm
    Altezza: 207 cm
    Larghezza: 87 cm
  • ATTRIBUZIONI Nanni Di Banco (1384 Ca./ 1421)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Donatello
    Lamberti, Niccolò Di Pietro
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua faceva parte della serie dei quattro evangelisti collocati sulla antica facciata del Duomo; le altre tre furono eseguite da Donatello (San Giovanni Evangelista), Niccolò Lamberti (San Marco), Bernardo Ciuffagni ( San Matteo). Della loro collocazione sulla facciata è testimone un disegno del Poccetti che riproduce l'antica facciata. Nanni di Banco riceveva i p rimi pagamenti nel 1410, gli ultimi nel 1413. I numerosi cambiamenti di co llocazione delle statue dovettero essere la causa principale della confusi one dei soggetti e degli artisti che si riscontra nei vari autori fino a q uando il Bode (1884) non riconduceva definitivamente il San Luca a Nanni d i Banco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900153378
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nanni Di Banco (1384 Ca./ 1421)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'