candelabro, serie - manifattura francese (sec. XIX)

candelabro, 1810 - 1825

candelabri di bronzo dorato e cesellato. Base quadrata con riporti di bronzo a forma di trofei militari. Fusto a forma di colonna in parte scannellata, in parte coperta di foglie d'acanto. Dal fusto nascono otto bracci a forma di cornucopia in mezzo ai quali si trova un globo di bronzo, su cui posa una statuetta di donna alata che regge due corone

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE candelabri di stile Impero, della Manifattura francese, acquistati per palazzo Pitti, a Parigi nel 1829, e vengono presi in carico col. n. 12087 nell'inventario dei mobili del 1819. Il fusto a colonna scannellata in alto al quale si trova un cerchio di bracci a forma di cornucopia, questa è una caratteristica dei candelabri di stile Impero, ideati da Piercer e Fontaine. Probabilmente sono della fabbrica di Thomire, dalla quale escono molti pezzi analoghi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135220
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 11963-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1810 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE