piattino - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XVIII)

piattino, ca 1795 - ca 1795

Tazza conica biansata con piede alto e coperchio. Il piattino abbinato ha una tesa larga

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • MISURE Diametro: 13.6 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tazza ha due manici e un coperchio con pino per presa dorato. Ha un fondo oro decorato con rose in policromia. Di forma classicheggiante, questa tazza è identica ad altre già nella collezione Bloch-Bauer (vedi R. Ernst, “Wiener Porzellan der Klassizismus”, Wien 1925, tav. XXVIII), anch'esse con la marca di Josef Hinterberger (1772-1828) presente sotto questi due pezzi di Palazzo Pitti, databili al 1797. Sul piattino è impresso il numero 95 riferito all'anno di produzione, il numero 39 relativo al tornitore Ferdinand Ebenberger e il numero 86 da identificare con il pittore Josef Hinterberger
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131679A
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 93
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto la base - 95 (anno di produzione) - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1795 - ca 1795

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE