fiori, insetti e serpente

dipinto,

Soggetti profani. Animali: farfalle; libellule; serpente. Vegetali: pianta di cardo; ciclamino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Van Schrieck Otto Marseus Detto Ottone Marcellis (1619 Ca./ 1678)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito dal pittore dopo il suo ritorno ad Amsterdam nel 1663, come ha indicato la Falchini Guelfi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131483
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e Cenacoli, Feroni, n. 59
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Otho Marseus 1672-9.5 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Schrieck Otto Marseus Detto Ottone Marcellis (1619 Ca./ 1678)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'