resurrezione di Cristo

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo. Figure maschili: soldati. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: rocce; alberi; nuvole. Oggetti: elmi; spade; frecce; sepolcro; tende; raggi divini; vessillo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caliari Paolo Detto Paolo Veronese (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A Pitti il dipinto cambiò varie volte ubicazione nel corso del settecento e dell'ottocento (passaggio tra la camera da letto e quella da trucco dell'appartamento del Gran Principe Ferdinando dei Medici, nella camera del trucco, nella settima camera sulla piazza, al pianterreno, nella galleria del Poccetti, nell'appartamento di Pietro da Cortona), dal 1929 si trova nella sua attuale collocazione. Negli inventari del seicento e del settecento il dipinto e` variamente attribuito a Tiziano e al Tintoretto, mentre per tutto l'ottocento édato al Tintoretto. Nell'inventario del 1913 è detto della scuola di Paolo Veronese. Il recente restauro ha messo in luce la tipica cromia del Veronese e quindi la critica recente lo considera almeno in parte responsabile dell'esecuzione. E' probabile che questa sia l'opera esposta nel 1706 nel chiostro della SS. Annunziata a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129459
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario Palatina, n. 264
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1987
    2006
  • ISCRIZIONI a tergo - 504 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caliari Paolo Detto Paolo Veronese (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'