Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, 1965 - 1965

Soggetti profani: scena tratta dall'opera letteraria Decamerone. Personaggi: Pietro di Vinciolo. Figure: uomo seduto; donna in piedi. Oggetti: cesto. Animali: testa di asino. Interno: stanza; apertura con tenda

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino bianco/ inchiostro di china/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Vellani Marchi Mario (1895/ 1979)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' il momento della scoperta dell'amante della moglie da parte di Pietro di Vinciolo (novella 10 della giornata V del "Decamerone" di Giovanni Boccaccio). Opera tarda di uno dei massimi illustratori italiani tra il venti e il trenta. Legato al gruppo di Burano (Rossi, Semeghini, Maggioli) Vellani Marchi partecipa, nella sua attività pittorica, all'attenzione di quegli artisti per le molteplici tendenze dell'Ecole de Paris. Nella sua attività di illustratore, di scenografo e costumista egli dà spazio invece alla sua vena astrattiva prettamente "decò", in una linea assai vicina Giò Vanti. Poco di tutto ciò resta visibile in questo disegno, se non la sintesi dei profili e dei volumi, specie nella figura del giovane garzone, che risente molto della fase "monumentale" di Picasso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126734
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, margine inferiore - 205 - lettere capitali - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Marchi Mario (1895/ 1979)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1965 - 1965

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'