Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, 1967 - 1967

Soggetti profani: scena tratta dall'opera letteraria Decamerone. Personaggi: Isabella monaca. Figure femminili: monaca; badessa. Abbigliamento: (badessa) brache

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita nera/ carboncino/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Manfredi Alberto (1930/)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' la scena in cui Isabella monaca, scoperta a letto con il suo amante, viene aspramente ripresa dalla Badessa. Ma accortasi che la Badessa si è per la fretta messa in capo le brache di un uomo, le rinfaccia la sua stessa colpa ed è perdonata (G. Boccaccio, "Decamerone", IX, 2). Manfredi è insegnante di tecnice dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Tema preferito e determinante nella scelta del motivo, è l'amore come istinto naturale. La scena è ritratta con saldezza e agilità di tratto, congiunte ad un accento sottilmente arguto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126641
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, in basso - Alberto Manfredi 1967/ Giornata IX/ Novella seconda - a matita nera -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manfredi Alberto (1930/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1967 - 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'