Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, 1956 - 1956

Soggetti profani: personaggio tratto dall'opera letteraria Decamerone. Personaggi: Griselda (nuda e china con occhi chiusi e lunghi capelli)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino bianco/ penna/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Greco Emilio (1913/ 1995)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena allude al momento in cui il marchese di Saluzzo fa spogliare di fronte a tutti Griselda (G. Boccaccio, "Decamerone", giornata X, novella 10). La figura è strutturata su un epicentro grafico costituito dalla ombreggiatura del volto e del seno, intorno al quale si profila con una linea appena percettibile la sagoma del corpo, la cui posa è quasi emblematica della concezione di Greco, portato a ritrarre immagini muliebri accasciate, piegate su se stesse come in una chiusa meditazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126595
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, angolo inferiore destro - Emilio Greco/ Roma 14 Dicembre 1956 - a inchiostro nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Greco Emilio (1913/ 1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1956 - 1956

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'