Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, ca 1968 - ca 1968

Il disegno è ingrandito da una cornice azzurra in cartone

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino bianco/ matita
  • ATTRIBUZIONI Gabbris Ferrari (notizie 1968)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura la pestilenza fiorentina descritta nell'introduzione alla prima giornata del "Decamerone" di Giovanni Boccaccio. Il disegno, espressione tipica della generazione più giovane degli anni sessanta, innesta su una base di origine surrealista le ricerche formali della Nuova Figurazione. Le suggestioni boccaccesche infatti acquistano un inconsueto impatto attraverso il ricorso ad immagini moderne ispirate alla civiltà tecnologica della quale l'autore sembra sottolineare la violenza, le contraddizioni e il disfacimento interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126576
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 252
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, in basso - Gabbris Ferrari - dattiloscrittura -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gabbris Ferrari (notizie 1968)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1968 - ca 1968

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'