storie della vita di Sant'Andrea Corsini

dipinto, 1600 - 1699

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili. Ecclesiastici: monaco carmelitano. Interno: chiesa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 2.60 m
    Larghezza: 2.35 m
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Su comunicazione orale dell'attuale parroco, è stata confermata l'identificazione di questi dipinti in alcune scene della vita di S. Andrea Corsini, eminente figura dell'Ordine Carmelitano, divenuto poi Vescovo di Fiesole. Purtroppo le gravi condizioni dell'affresco non permettono una più precisa identificazione sulle fonti. Dai pochi frammenti rimasti, si ricava una datazione quasi certa al XVII secolo, ma qualsiasi tentativo di risalire all'autore è compromesso e risulterebbe arbitrario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117793A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE