Trinità

dipinto,

Personaggi: Dio Padre; Cristo crocifisso. Figure: cherubini. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Simboli del martirio: croce. Oggetti: tenda. Elementi architettonici: lesene con capitello; trabeazione. Decorazioni: palmette. Araldica

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Filippelli Filippo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ignoto pittore toscano
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A convalidare la datazione dell'affresco al XV secolo è lo stemma della Famiglia Sernigi, nobili fiorentini che concorsero, in maniera determinante, alla fondazione della chiesa del Morrocco. Da più recenti studi l'affresco è stato attribuito, dalla dottoressa Nicoletta Pons, alla mano del pittore fiorentino Filippo d'Antonio Filippelli; già presente nella zona della Val di Pesa nel 1488 a Badia a Passignano nella chiesa di S. Biagio con alcuni affreschi del tutto simili, sia nell'impostazione architettonica che figurativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippelli Filippo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'