Madonna con Bambino

dipinto, 1445 - 1450

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • MISURE Altezza: 48 cm
    Larghezza: 38 cm
  • ATTRIBUZIONI Manzini Andrea Detto Andrea Di Giusto (notizie Dal 1423/ 1450): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu esposto alla "Mostra del tesoro di Firenze sacra" come opera di Andrea di Giusto. La tavola, giudicata di modesta qualità, fu assegnata al pittore anche dalla critica successiva. Andrea di Giusto, pittore eclettico e aiuto di Bicci di Lorenzo nel 1424, si mostra in quest'opera vicino ai modi di Masaccio di cui fu collaboratore nel 1427 a Pisa. Il Castelfranco (1933) ritiene il dipinto realizzato poco dopo le decorazioni della cappella dell'Assunta nel Duomo di Prato, databili al 1445 circa. Caneva e Scarpelli (1984) evidenziano la vicinanza stilistica dell'immagine della "Madonna" di S. Giusto e quella della Madonna del trittico di S. Michele a Mormiano, ora nella chiesa di S. Alessandro a Incisa Valdarno, nelle quali ritroviamo lo stesso impianto compositivo classicamente armonico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900115598
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzini Andrea Detto Andrea Di Giusto (notizie Dal 1423/ 1450)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1445 - 1450

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'