altare di Bettini Giovanni Battista (prima metà sec. XVIII)

altare,
Bettini Giovanni Battista (notizie Seconda Metà Sec. Xvii-prima Metà Sec. Xviii)
notizie seconda metà sec. XVII-prima metà sec. XVIII

Altare in marmi policromi gialli (paraste laterali) violacei, venati e bianchi; il paliotto è in muratura dipinta a finto marmo nei colori verde e rosso-violaceo. Il frontone spezzato contiene cartiglio sagomato con iscrizione a caratteri capitali

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo giallo di Siena
    marmo/ scultura
    marmo venato
  • ATTRIBUZIONI Bettini Giovanni Battista (notizie Seconda Metà Sec. Xvii-prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A quanto risulta da una citazione contenuta in un documento d'archivio del monastero (cfr. A. Mon. S. Vincenzo di Prato, Filza XX), il disegno degli altari laterali della chiesa si deve all'ingegnere Giovanni Battista Bettini, che ne seguì la realizzazione intorno al 1733-34. Notizie del Bettini possiamo ricavarle soltanto dallo Zani (P. Zani, Enciclopedia metodica.... delle Belle Arti, Parma 1820, vol. V, p.27) che lo dice fiorentino e operante intorno al 1737
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900103358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio - GUSTAVIT ET VIDIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bettini Giovanni Battista (notizie Seconda Metà Sec. Xvii-prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'