autoritratto di Zanobi Moni

dipinto, 1701 - 1701
Moni Zanobi (notizie Sec. Xvii-xviii)
notizie sec. XVII-XVIII

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 55 cm
  • ATTRIBUZIONI Moni Zanobi (notizie Sec. Xvii-xviii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Busto d'uomo con parrucca nera, veste nera con grandi facciole bianche e polsini increspati; indica con la sinistra una teletta che tiene ritta col pollice destro e che raffigura una donna con occhi bendati, orecchie d'asino e mazzo di papaveri nella mano sinistra. Detto fiorentino nella lista dei ritratti dei pittori raccolti da Tommaso Puccini, è artista totalmente ignoto. Passò agli Uffizi nel 1768 con la collezione dell'abate Antonio Pazzi, acquirente della collezione Puccini. L'immagine che il pittore tiene in mano sembra una raffigurazione del sonno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102571
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 2887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • ISCRIZIONI verso - Zanobi Moni/ anno 1701 2 d'aprile - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - 1701

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'