autoritratto di Justus Sustermans

dipinto, 1650 - 1650

Personaggi: Justus Sustermans

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Suttermans Giusto (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore fiammingo fu scolaro del ritrattista di corte Frans Pourbus il giovane a Parigi. Si recò a Firenze nel 1620, dove diventò pittore di corte e servì quattro generazioni de' Medici. Si mosse da Firenze solo per i molti viaggi su commissione dei granduchi Medicei e non tornò mai in patria. Possedette anche una raccolta di quadri, il più importante dei quali fu 'Le conseguenze della guerra' di P.P.Rubens, entrato poi nelle collezioni medicee. Da confrontare con il ritratto fatto dal Van Dyck poco dopo il 1620 che lo rappresenta da uomo giovane. Qui invece sembra che il Sustermans abbia circa 50 anni e così il ritratto dev'essere stato fatto intorno al 1650
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099598
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1646
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Suttermans Giusto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'