episodi della vita di Gesù

fonte battesimale a vasca,

Il fonte battesimale in marmo bianco, di forma ottagonale, presenta un ampio basamento rialzato, una cornice superiore ad otto facce scolpite. In ciascuna delle facce, entro formelle quadrilobate, sono scolpiti a bassorilievo i seguenti soggetti e simboli: Agnus Dei; Gesù pellegrino; Madonna con Bambino; San Martino che divide il proprio mantello col povero; Battesimo di Cristo; San Michele Arcangelo; croce a fogliami; testina di cherubino. La parte inferiore dela vasca è caratterizzata da un'alta fascia di fiori a quattro petali, forse originariamente decorati a pastiglia di vetri policromi

  • OGGETTO fonte battesimale a vasca
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale attribuito al Brunelleschi (Carocci) o al Ghiberti (Santelli, Gravina) non presenta le caratteristiche stilistiche dei due maestri, sembra piuttosto opera di un artista di gusto ancora tardogotico, operante forse in ambito ghibertiano. Le figure scolpite nelle varie formelle, presentate frontalmente e con tratti sfumati ed alquanto sommari, possono essere avvicinate ai modi di scultori quali Michele di Firenze, Niccolò Lamberti o il Ciuffagni, artisti appunto di scuola ghibertiana. Il pregevole fonte fu commissionato dagli appartenenti la Compagnia della Vergine nel 1423, come indica l'iscrizione che corre intorno alla vasca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095595-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI nella fascia superiore, sotto il bordo aggettante - QUESTA FONTE. ANNO./ FACTO. FARE. GLI. OPERAI./ DELLA. CONPAGNIA. DELLA./ VERGINE. MARIA ANNO. M/CCCCXXIII - caratteri gotici - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE