Madonna con Bambino

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Lippi Filippo (1406 Ca./ 1469): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lippi Filippo, Seguace
    Lippi Filippo, Scolaro Di Prato
    Lippi Filippo, Bottega
    Machiavelli Zanobi
  • LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, ritrovato dal Castelfranco in occasione della Mostra del Tesoro di Firenze sacra, fu da lui pubblicato con l'attribuzione a Filippo Lippi. Lo studioso lo ritenne opera tarda databile intorno al 1450. Piu' o meno concordi con l'attribuirlo al Lippi sono Gamba (1933), Berenson (1936), Oertel (1942) e recentemente Marchini (1974) e Tozzi Cellai (1986). Il Toesca, che lo crede anch'egli di mano del Lippi, lo colloca pero' nella fase masaccesca. Non sono propensi all'autografia lippesca l'Offner, che lo assegna ad un seguace, Pudelko che la crede dello "scolaro di Prato", e la Pittaluga che la giudica opera di bottega, mentre Berenson nel 1963 propone addirittura il nome di Zanobi Machiavelli. La concretezza volumetrica del Bambino, le finezze tecniche delle trasparenze del volto e della capigliatura della Madonna spingono a confermare l'attribuzione a Filippo ed a collocare l'opera alla meta' del quinto decennio, approssimandola all'Annunciazione dello scomparto di predella del Metropolitan Museum di New York, come gia' proposto da Zeri (1963). In occasione delle mostre del 1933 e del 1963 furono tolti gli ex-voto, corone e raggiere, visibili nella foto ASF-BAS-FI 23094. Per la cornice vedere la scheda OA 09/ 00094312
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900094311
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lippi Filippo (1406 Ca./ 1469)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'