lapide documentaria - bottega toscana (sec. XVII)

lapide documentaria,

Lapide di forma rettangolare decorata da due balaustri laterali

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Vicario
  • INDIRIZZO P.zza Mazzini, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma ha caratteristiche proprie del secolo XV e denota l'appartenenza della famiglia alla nobiltà titolata. La prima lapide sottostante va datata al secolo XVI ed è stata fatta apporre da Lorenzo di Agnolo della famiglia Carducci nel Cinquecento con riportato anche il nome dell'avo che ha governato la città circa un secolo prima. A distanza di un secolo, la stessa famiglia si trova nuovamente al vertice del governo di Pescia e appone un'altra lapide
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900076161B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - DIONIGI FILIPPO/ CARDUCCI VIC(ARIO) PER UN'AN(NO) E CONFER(MATO)/ P(ER) GRA(ZIZ) DI S(UA) A(LTEZZA) S(ERENISSIMA) P(ER) SEI MESI L'AN(N)O 1657 57 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE