brocca - manifattura di Doccia (sec. XIX)

brocca, ca 1850 - ca 1865

brocca bianca formata da base circolare svasata, corpo panciuto terminante in un versatoio di foggia sagomata, piuttosto ampio. Su un lato vi è il manico le cui estremità sono a forma di foglia l'inferiore e a becco d'uccello la superiore. Il manufatto è decorato da una filettatura dorata sui bordi e da una fascia alla base dell'imboccatura

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA PORCELLANA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Doccia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la brocca fa parte di un servizio da toletta dalle forme molto semplici e dalla decorazione sobria. Nella villa di Poggio a Caiano se ne trovano altri esemplari molto simili, quali i due segnalati nell'inventario redatto nel 1968 coi numeri 614 e 615. Essi, su basi documentarie (uno giunse a Firenze nel 1865), sono stati datati nell'arco di anni fra il 1850 e il 1865 e tale datazione si propone anche per la brocca in oggetto. La manifattura Ginori, infatti, nella seconda metà dell'Ottocento riutilizzò tipologie dello Stile Impero per realizzare servizi da tavola per la casa Reale e questa brocca, pur non presentando il marchio della manifattura di Doccia, fa certamente parte di tale produzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900058361
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base (in turchese) - 617 - numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE