ufficiale a cavallo che volge la testa a sinistra

disegno, 1869 - 1870

Ufficiale a cavallo che volge la testa a sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Durbè individua questo foglio come facente parte di un gruppo di quattro s tudi tracciati sul medesimo tipo di carta, per i personaggi del Principe A medeo ferito a Custoza (cfr. schede D 09/00052236; 09/00052237; 09/00052 23 8). Il disegno per l'ufficiale si riferisce alla figura a cavallo nell a p arte centrale del quadro. Il dipinto, datato unanimamente agli anni 1 869- 70, partecipò nell'autunno 1870 all'Esposizione Nazionale di Parma do ve ot tenne la medaglia d'argento con il titolo Episodio della Battaglia d i Cust oza - Il Principe Amedeo ferito viene accompagnato all'Ambulanza (c fr. Cat . delle op. alla mostra di B.A. a Parma, Parma, 1870), e venne poi acquist ato, nel 1872, dall'Accademia di Brera. La narrazione dell'episod io compiu ta da Fattori rallenta e si dettaglia sulle figure, che diventan o protagon iste assolute del quadro, anticipando una cifra stilistica che sarà propri a del linguaggio cinematografico. La scelta del soggetto del ferimento de l principe Amedeo raccontato non nel momento eroico del comba ttimento ma i n una scena successiva facilita questa rarefazione narrativa che sembra qu i prendere un tono intimo e raccolto. L'esecuzione dei dis egni preparator i risente naturalmente di questa volontà espressiva poichè , come osserva B aboni, essi non sono più "così netti nel tratto come per Magenta e Montebe llo, bensì vibranti e modulati per più affinati passaggi grafici, arricchi ti da calibratissimi tratteggi a sfumare" (Baboni 1998, p. 26). Secondo g li standard fattoriani il dipinto, di medie dimensioni (1 x 2.65 m.), non dovette richiede molto tempo per la sua realizzazione, ciò unito alla coer enza stilistica dei disegni porta a datare questi ult imi al biennio 1869- 70
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900052235
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun. Li. 1618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2007
  • ISCRIZIONI verso, alto a destra - 135 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1869 - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'