battesimo di Cristo

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni Battista; Cristo. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Oggetti: conchiglia. Paesaggi: alberi; colline. Fiumi: Giordano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Magni Giuseppe (1869/)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Magni fu allievo di Giuseppe Ciaranfi, Giovanni Fattori e Antonio Ciseri all' Accademia fiorentina; lavorò per committenti provenienti da tutte le parti del mondo. Insignito di numerosi riconoscimenti artistici, nel 1919 fu nominato insegnante di disegno all' Accademia di Firenze. In questo dipinto il Magni rivela un' impostazione accademica nel disegno accurato, nella consistenza delle vesti, nel senso del chiaroscuro e nell' impostazione iconografica tradizionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900033532
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio della croce - ECCE AGNUS DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Magni Giuseppe (1869/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'