lanterna, serie - bottega toscana (secc. XVII/ XVIII)

lanterna, 1600 - 1799

Le lanterne barocche, di forma esagonale, hanno la base bianca e blu sorretta da una corona di foglie arricciate e rovesciate, da cui si innalzano, alternate ai vetri, sei cariatidi dorate. Queste sorreggono un coronamento di ghirlande di fiori e frutti rossi a loro volta sormontate da sei cherubini. il tutto è concluso da foglie arricciate e da un nodo a pera. Tutte le lanterne sono munite di bastone rosso

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE