Sacra Famiglia

dipinto, 1550-1599

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 33.5 cm
    Larghezza: 31 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto di buona qualità ma in deludenti condizioni di leggibilità, apparteneva probabilmente alle raccolte granducali come indica la presenza di numeri inventariali antichi sul verso. Nell'inventario delle Gallerie del 1881 che lo descrive come "deperito" è ricordato nella Galleria degli Uffizi. Si tratta di un'opera fiorentina della seconda metà del Cinquecento con ricordi dell'Albertinelli e di Fra Bartolomeo da avvicinare al Sogliani, come suggerisce in particolare la figura della Madonna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021616
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 4980
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
  • ISCRIZIONI sul retro della cornice - 4619 nero barrato nero - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE