apparizione della Madonna ai sette frati fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria

lunetta,

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: cherubini; angeli. Ecclesiastici: sette frati serviti. Simboli della passione: croce; chiodi. Abbigliamento: veste; manto; drappo. Abbigliamento religioso: saio. Vedute: Monte Senario

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Qui è rappresentato l'episodio della Donazione dell'abito dei Servi da parte della Madonna. La lunetta, se pure in cattive condizioni, presenta un'interessante composizione, tipica del Pocetti. Il punto debole, limitatamente all'attuale leggibilità, è la figura della Madonna che ha una posizione rigida rispetto alla vivacità del Bambino. Anche questa lunetta è databile, come le altre quattro, al 1602
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - BONIFACIVS VANNOCTIVS PISTORIENSIS - lettere capitali - a pennello - italiano aulico
  • STEMMI in basso, al centro - gentilizio - Stemma - V. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'