ritiro dal mondo dei sette santi fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria

lunetta,

Soggetti sacri. Ecclesiastici: sette frati fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria. Figure maschili: uomini; bambino. Abbigliamento religioso: saio; pianeta; stola. Abbigliamento: drappo; grembiule; turbante; scarpe; veste; giubbetto. Animali: cavallo. Suppellettili ecclesiastiche: velo; calice; candelieri; lanterna. Mobilia: panche; altare; sgabello; libreria. Oggetti: bottiglie; vassoio; quadretti; breviari. Interno: villa Camarzia. Vedute: Firenze: Chiesa di Santa Croce

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta che raffigura i sette santi fondatori in ritiro fu eseguita da Bernardino Pocetti nel 1602, durante il secondo periodo di permanenza del pittore in Pistoia, che durò dal settembre all'ottobre del suddetto anno. Per queste cinque lunette, esclusa l'Incoronazione della Vergine, eseguita l'anno prima, il Pocetti fu pagato con 75 scudi dal Padre Cornelio Provinciale. Di queste lunette il Convento di Servi, che le aveva commissionate, restò molto soddisfatto, come traspare dai documenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - DE PERRACCINIS - lettere capitali - a pennello - italiano aulico
  • STEMMI in basso al centro - gentilizio - Stemma - V. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'