Madonna con Bambino

scultura, 1550-1599

Scultura in terracotta policroma. Sotto la base tre testine angeliche in parte dorate. Dietro il gruppo la decorazione a forma di valva di conchiglia, anche questa dorata

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Marliana (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo si rifà a prototipi robbiani anche se non dimentica i moduli ormai cinquecenteschi di Jacopo Sansovino; il tutto interpretato e tradotto con una gradevole e affettuosa propensione popolareggiante. Il risultato è di notevole grazia: le morbide proporzioni e la vivezza cromatica fanno fanno di questa scultura uno degli oggetti più piacevoli della chiesa. Databile al tardo XVI secolo. La decorazione a valva di conchiglia fu eseguita nel XVIII per onorare l'immagine della Madonna ritenuta miracolosa. Una scultura assai simile si conserva nella chiesa parrocchiale di Buggiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900015981
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE