altare - a mensa - bottega toscana (ultimo quarto sec. XIX)

altare a mensa, 1885/ 1889

Mensa d' altare sostenuta da mensole a volute e con parte anteriore recante il monogramma mariano costituito dalle de lettere "MV" - la cui recente pittura ricopre un' antica doratura - circondato da un ricco bassorilievo floreale; plinti decorati da ghirlande di fiori; colonne con basi ornate da cherubini e con capitelli compositi sostenenti un' architrave scolpita a bassorilievo e recante, al centro, un cherubino, da cui ha origine un riccho tralcio a volute vegetali che si dispongono ai due lati; frontone triangolare ornato da piccole mensole e da una cornice a fusarola; sui due spioventi del timpano sono disposti due angeli scolpiti a tutto tondo. Ai lati dell'altare, in basso,sono presenti due stemmi della famiglia Marangoni

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1885/ 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE