Sibilla Tiburtina predice ad Augusto la nascita di Cristo

piatto,

Grande piatto con ampio cavetto

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Faentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto presenta una decorazione uniforme su tutta la superficie del recto. La scena rappresenta la Sibilla Tiburtina che annuncia ad Augusto la nascita di Cristo (da Iacopo da Voragine, Legenda Aurea); sullo sfondo si vede un paesaggio con case, alberi e montagne. La decorazione è alla maniera “compendiaria”, conl’uso dei colori azzurro, giallo e arancione. Il rovescio non è decorato. La composizione si ispira, con alcune varianti, a una incisione di Antonio da Trento derivante dal Parmigianino (A. Bartsh, Le peintre-graveur, Vienna, Volume XII, numero 7), di cui forse ne esiste una copia di Giuseppe Nicola da Vicenza. (Riferimenti BIB: 00000182)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800687736
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 1867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE